Chi siamo e perché esistiamo
Nata dall'esperienza di genitori che hanno capito quanto sia difficile ritagliare momenti autentici insieme, feralynex aiuta le famiglie a trasformare le buone intenzioni in tempo realmente condiviso.
La storia inizia nel 2024, quando tre famiglie genovesi si sono rese conto di una cosa semplice ma frustrante: avevano voglia di stare insieme, ma gli impegni quotidiani finivano sempre per vincere. Non per mancanza di amore o interesse. Solo per disorganizzazione.
Abbiamo provato agende cartacee, app generiche, promesse a noi stessi. Niente funzionava davvero. Serviva qualcosa di diverso — uno strumento pensato specificamente per chi vuole proteggere il tempo familiare senza sentirsi sopraffatto dalla complessità.
Le radici del progetto
feralynex nasce dall'osservazione diretta. Abbiamo notato che molte famiglie vivono la stessa frustrazione: vorrebbero cenare insieme più spesso, organizzare uscite nel weekend, dedicare tempo ai figli senza distrazioni. Ma la vita quotidiana rende tutto complicato.
Nel 2025 abbiamo iniziato a sviluppare un metodo semplice, basato su principi concreti. Non promesse miracolose o soluzioni istantanee. Solo un approccio pratico per aiutare le famiglie a identificare priorità, ridurre sprechi di tempo e creare rituali sostenibili.
- Semplicità prima di tutto — niente strumenti complicati che richiedono corsi per essere usati
- Flessibilità reale — ogni famiglia ha ritmi diversi e noi rispettiamo questo
- Risultati graduali — piccoli cambiamenti costanti portano a miglioramenti duraturi
Le persone dietro feralynex
Non siamo guru o esperti con soluzioni universali. Siamo genitori che hanno affrontato gli stessi problemi e trovato strategie che funzionano davvero.
Davide Mercuri
Co-fondatore e sviluppatore metodo
Padre di due bambini, ha passato anni a cercare modi per bilanciare lavoro e famiglia senza sacrificare né l'uno né l'altra. Ha studiato gestione del tempo e dinamiche familiari per trovare soluzioni pratiche che non richiedessero stravolgimenti totali della routine.
Luca Farinelli
Co-fondatore e responsabile programmi
Con tre figli e un lavoro impegnativo, Luca conosce bene la sensazione di arrivare a fine giornata senza aver davvero visto la famiglia. Ha contribuito a creare percorsi educativi che aiutano altre famiglie a evitare gli errori che lui stesso ha fatto inizialmente.
Come lavoriamo con le famiglie
Ascolto attivo
Ogni famiglia ha dinamiche uniche. Prima di suggerire qualsiasi cambiamento, capiamo come funziona davvero la vostra quotidianità. Niente soluzioni preconfezionate.
Passi piccoli e concreti
Non chiediamo rivoluzioni. Proponiamo modifiche graduali che si integrano naturalmente nella routine esistente, riducendo la resistenza al cambiamento.
Supporto continuo
Seguiamo le famiglie nel tempo, aiutandole a mantenere i progressi fatti e ad adattare le strategie quando la vita cambia. Non vi lasciamo soli dopo il primo incontro.
Crediamo che ogni famiglia meriti di vivere i propri momenti insieme senza sensi di colpa o stress da organizzazione. Se anche voi sentite che il tempo condiviso sta diventando troppo raro, forse possiamo aiutarvi a cambiare le cose.
Parliamone insieme